U15 – prima giornata

È partita nel migliore dei modi la prima giornata ufficiale della stagione per la nostra Under 15.

La prima partita si è svolta a Casale contro il San Donà.

Il Casale si è subito trovato sotto di una meta ad inizio match, ma ha immediatamente reagito migliorando la difesa e, con un attacco efficace, portandosi facilmente al pareggio di 7 a 7.

La successiva strategia di allargare il gioco in campo aperto, anche al fine di contrastare la fortissima mischia sandonatese, ha dato i suoi frutti portando in vantaggio il casale al 14 a 7, grazie alla seconda ottima trasformazione del capitano Lucchese. Da qui in seguito la nostra Under 15 ha letteralmente dominato, non concedendo più nulla agli avversari e segnando altre tre mete.

Il risultato finale si è fermato sul 33 a 7 per i nostri caimani .

In ottimo spirito sportivo, gli allenatori si sono poi accordati per ulteriori due tempi amichevoli di dieci minuti non ufficiali , continuando una bella giornata in cui hanno dominato la correttezza, il gioco ed il consolidato ottimo rapporto tra le sue storiche società.

Un successivo bellissimo terzo tempo ha completato la stupenda giornata di sport di questo buonissimo inizio di stagione .

Domenica 3 ottobre ripartito il minirugby pensando al Torneo Caimano

Splendida giornata di Rugby sui campi di via Rivalta con una grande organizzazione gestita dall’esercito di volontari del rugby Casale. Sui campi tante partite, buon rugby e divertimento. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno reso possibile questo evento e alle società che hanno partecipato: Benetton Treviso, Monti Rovigo, Rugby Selvazzano, Rugby Jesolo, Rugby Paese. (Foto Stefanato-Paggiaro)

U15 – team building

La costruzione del team U15, pronto per l’attesissimo e sperato inizio di campionato, continua anche con attività di intenso allenamento inusuali ma stupende. Si è infatti appena concluso il weekend intero in cui i ragazzi hanno iniziato: il sabato con un tour ciclabile con partenza da Casale ed arrivo ai campi di Jesolo e la domenica con la partita Casale “verdi” contro Casale “Rossi”. In dettaglio: il giorno di sabato si è svolta la “biciclettata” lungo la restera, le valli tra Portegrandi e Caposile, e l’arrivo fino ai campi dello Jesolo.

La serata è continuata, naturalmente dopo bagno in mare e giochi in campo, con la solita meravigliosa accoglienza dello staff dello Jesolo, che aveva già organizzato una cena di prim’ordine, e che unita alla super torta per un “tricompleanno”, ha trasformato tutto nella solita super festa.

La super nottata, con abbondanti ore di sonno e pieno riposo, specialmente per allenatori ed accompagnatori, ci ha portato pronti alla partita tra di noi della domenica mattina.

Ragazzi di Casale e Jesolo, in maglia bianca e rossa, contro, sempre misti casalesi e jesolani, in maglia verde in una combattutissima partita (come in campionato) con tempi regolari.

Weekend stupendo, ottima esperienza, gruppo e soprattutto “team building” di uno squadrone che è, ma lo sapevamo bene, già prontissimo ad iniziare a giocare contro le altre squadre. La formazione rugbystica è pronta. La squadra e l’affiatamento: ancora di più.

Rugby Casale entra in H-FARM… E si rivede Cayman!

Ieri, sabato 4 settembre, il Rugby Casale ha partecipato, assieme ad altre società sportive, all’open day dedicato allo sport, organizzato da H-FARM presso le sue strutture a Ca’ Tron (Roncade). Il rugby Casale assieme agli allenatori e i giocatori del minirugby ha presentato la sua proposta sportiva e inizierà la collaborazione con H-FARM. All’evento si è rivisto, per la gioia di tutti, la mascotte Cayman. La nostra mascotte era in grandissima forma, ha stretto amicizia con la mascotte Reyer basket, si è prestata ai rituali delle foto e si è lanciata in balli coinvolgenti! Purtroppo Cayman alla fine, un po’ deluso per il mancato giro in monopattino elettrico, è ritornato in quel di Casale…ma di sicuro lo rivedremo presto all’opera!

Sportcrime + RugbyCasale nuova collaborazione

Sta prendendo corpo il progetto tra Rugby Casale e la casa di produzione BLULLOW SA di Lugano, la società di produzione fondata dai due ex Luca Tramontin e Daniela Scalia. Sono già stati fatti dei sopralluoghi per la puntata che verrà girata a Casale. Ancora riservati i dettagli della trama dell’ episodio. Sicuramente sarà una buona occasione per mettere in risalto le bellezze del territorio ed esaltare la ricchezza del nostro movimento rugbistico. Ancora qualche giorno per spoilerare alcuni dettagli.

Minirugby sempre più in crescita!

Il rugby Casale continua a mantenere il focus sul settore minirugby arrichendosi del contributo di Francesco Cavallo come responsabile parte atletica dei caimani più piccoli. Francesco si unirà al lavoro dei referenti Marco Gazzola, Nicola Benetti e di tutti gli allenatori per aumentare la proposta sportiva per i nostri piccoli atleti. Una maggiore attenzione alla crescita psico-fisica di ciascun giocatore senza dimenticare il DIVERTIMENTO. Per la società, il settore minirugby è fondamentale per la crescita e la qualità del movimento.

Stay tuned per conoscere gli altri protagonisti del minirugby!

La rinascita della “casetta” allo stadio Eugenio.

Grande festa sabato 17 Luglio per l’inaugurazione della nuova casetta Clubhouse presso lo stadio Eugenio. La nostra società si è riunita insieme alle nostre “vecchie glorie “ per rievocare il valore di aver fatto parte di una società in cui hanno lasciato il cuore. Un grazie a loro per la testimonianza. Questo è il valore che vogliamo testimoniare: amicizia e appartenenza. Lunga vita alla nuova Clubhouse!!

U14 a Villorba

Si é chiusa questa breve stagione con un’altro successo dell’under 14 a Villorba. I caimani della U14 si sono imposti con una vittoria per 50 a 7 contro la selezione Tarvisium-Villorba, che ha riconfermato la qualità della nostra squadra giovanile, anche contro le squadre strutturate e storicamente competitive.

Il nostro team raccoglie i frutti dell’ottimo lavoro di Alessandro Franzo e Marco Tagliapietra, svolto sempre con costanza anche quando gli eventi sembravano propendere verso l’impossibilità di poter rivedere i nostri ragazzi tornare a giocare a rugby.

Invece questi pochi test match hanno evidenziato le capacità, le qualità e l’affiatamento di una squadra allenata al rugby e al funzionamento sportivo del gruppo.

Un plauso a tutti coloro che sostengono il team ed ai veri protagonisti di queste vittorie : i meravigliosi atleti della fortissima squadra di rugby del Casale Under 14.

Al prossimo anno.