U17: Casale vince la sfida con il Vicenza per 31 a 17

Dopo aver perso lo spareggio per l’accesso diretto al girone elite, la nostra under 17 comincia con il piede giusto il girone che dà una seconda possibilità per entrare nel Massimo campionato di categoria ed affiancare le già qualificate Benetton, Rovigo, Verona e Valsugana. All’ Eugenio i caimani sfoderano una prestazione maiuscola vincendo con il bonus una partita molto difficile con i pari età del Rangers rugby Nel primo tempo i nostri ragazzi vanno a segno con 3 mete ( 2 trasformate). Il Vicenza prova a recuperare segnando 2 mete. Nel secondo tempo i caimani suggellano il successo con altre due mete (una trasformata) Cuore grinta e una buona difesa permettono alle nostre giovani promesse di arrivare al fischio finale sul risultato di 31 a 17.

Casale U17: SACILOTTO CRISTIAN (C)
ZOTTARELLI EDOARDO; FAVARO FILIPPO;
DE NUNZIO DIEGO; LEVADA THOMAS; GRANDOLFO GIOVANNI; PIGAZZI LUCA; KAZANAKLI MYKYTA; TOTARO GABRIELE; MAZZOLIN FEDERICO; FARDIN SIMONE; ENDRIZZI JACOPO; PEDOL JACOPO; CESTARO FILIPPO; MESTRE GIULIO;
FANTIN FILIPPO; VERZELLA TOMMASO; MENEGHEL ALESSANDRO; CARNIEL JODY; ROCCO MICHELE;

U15 – triangolare a Padova

Questo sabato la nostra Under 15 è stata ospitata a Padova per il triangolare contro il Pasian di Prato e i padroni di casa del Petrarca.

Sul sintetico di Padova, la prima partita ha visto affrontarsi il Casale con il Pasian, per i consueti due tempi da 15 minuti, con i friulani agguerriti e ben preparati, sia nei raggruppamenti, sia negli spazi aperti della tre quarti. Ma la nostra formazione ha giocato con ulteriore maggiore efficacia, sia nelle fasi di penetrazione diretta, sia nelle aperture fino alle ali, riuscendo a non concedere nulla e a segnare 17 punti al Pasian concludendo, appunto, con una netta vittoria per 17 a 0.

Nel secondo match i caimani si sono comportati ancora meglio battendo la formazione del Petrarca per 21 a 0 .

Il secondo incontro ha regalato ancora più emozioni, con il nostro team che riesce ad adattarsi alle attitudini rugbystiche della squadra che ha davanti, mettendo in atto tremendi attacchi di formidabile penetrazione, ove gli avversari offrano il punto debole; oppure, al pari, scegliere di attaccare in campo aperto, nel momento in cui si ravvisi la convenienza di penetrare con centri e ali.

Ma la forza più importante si dimostra nella fase di difesa, dove poche squadre riescono a passare.

Parlando prima solo della 3/4: i meravigliosi placcaggi di Toffolo “Tornado”, che ha ormai guadagnato ad honorem il posto di estremo, le fasce laterali ben protette da Proco e Principe, la terna centrale di Ice, Zane ed Ilyass, che si comportano con un muro, la costante che chiunque entri a coprire la tre quarti: che sia Scheggia, che sia Elia, che sia Manuel … che sia chiunque altro (che tutti conosciamo, senza che li abbia nominati) non faccia differenza…nel rendere lo spazio al largo sempre ben protetto e difeso contro tutti.

Se vogliamo vedere gli avanti: noto è come sia difficile penetrare la difesa di Schon “panzer”, di Ricky Longy, dei vari Tommy che abbiamo, di Frank Basso, ieri particolarmente in giornata, di Susina che si butta sulla palla, a costo della vita, di Chisso, per fortuna messo in lista all’ultimo momento e …. giuro che la prossima volta vi nomino tutti, perché tutti contribuiscono alla pari nel funzionamento ormai “ingranato” della nostra U15.

Ma non serve oltre e non ce n’è per nessuno. Sarò anche orgogliosamente di parte, ma fatto sta che ieri nessuno è mai riuscito a violare, neanche una volta, la nostra fatidica linea bianca. Le squadre, Petrarca compreso, sono rimaste a 0.

…e i nostri caimani hanno solo giocato a rugby, nient’altro che rugby, nel più meraviglioso senso sportivo che esso ha. Complimenti e “ 1 2 3 Casaleee !”.

U15 – triangolare a Casale

La nostra Under 15 vince entrambi i match della triangolare di oggi in casa. La serata ci ha visto in campo contro il Conegliano ed il San Donà , in due bellissimi incontri organizzati in tempi da 15 minuti.

La prima: Casale – Conegliano, si è conclusa 22 a 17.

La seconda: Casale – San Donà, è finita 36 a 0

Prosegue l’ottima prestazione di tutta la squadra che continua a sottoscrivere successi mantenendo vivo l’abbrivio di buoni risultati messo in moto sin da inizio stagione. Rimane sempre emozionante vedere come la determinazione ed il buon gioco continui a raccogliere applausi e considerazione.

I ragazzi continuano a regalarci emozioni ed a far onore ai colori bianco-rossi …compresi i calzini… regolarmente rossi.

Benetton – Casale , Under 15

I ragazzi della 15 vincono l’incontro contro la Benetton Treviso.

I nostri rugbysti biancorossi segnano le prime due mete, purtroppo non trasformate, portandosi 10 a 0 nella prima fase del match. Ma la reazione degli avversari biancoverdi non si fa attendere, con una bella meta trasformata che porta il punteggio a 10 a 7. La Benetton continua con la pressione finché finisce per risegnare la meta del sorpasso che, con la trasformazione, porta il vantaggio biancoverde sul 14 a 10.

Ma da qui in poi il Casale non concede più nulla, varcando continuamente la linea bianca avversaria. Si riprende il vantaggio e continua a macinare mete e ad incrementare punti e distanza dagli avversari, che rimangono fermi a 14 punti.

Il fischio finale avviene quando il punteggio è ormai arrivato a 34 a 14 a favore dei caimani.

Bella partita emozionate e ben giocata da ambo le parti, con forse un po’ di “handling errors” e passaggi in avanti da parte dei nostri che hanno vanificato diverse azioni da meta. Intensità di placcaggio ed efficacia di difesa di grande impatto , ma anche penetrazioni sia di mischia e tre quarti di vero spettacolo rubgystico ed azioni in più fasi di gioco. Sintesi di un rugby maturo, acquisito e ormai ben “incarnato” nelle differenti “skills” individuali di ognuno dei nostri atleti: chi di potenza, chi di velocità, chi di placcaggio. Ovvero gli ingredienti necessari che formano una buona squadra di rugby.

Anche oggi la nostra Under 15 ha dato prova del livello raggiunto, e meritato gli applausi del pubblico in tribuna. La felicità del gruppo chiude il cerchio e suggella questi bellissimi momenti di vita dei nostri ragazzi CasalJesolani .. Jesolcasalesi . …o semplicemente come vogliamo continuare a chiamarli : CAIMANIII !!!!

U15 – triangolare a Villorba

Ottima prestazione del Casale Under 15 nel triangolare di oggi pomeriggio a Villorba, dove i ragazzi hanno affrontato prima il TarVillo e poi il Paese. Entrambe partite molto impegnative, già dalle aspettative, ma che non hanno impensierito i nostri che, giocando sin da subito con notevole intensità, hanno dimostrato di essere sempre temibili e competitivi.

I punteggi finali dei due match rivelano la parità prestazionale di entrambe le due squadre avversarie. La prima é stata vinta dai caimani U15 per 12 a 5; quindi con pochi punti segnati e combattutissimo match, dove i nostri ragazzi hanno sempre mantenuto il vantaggio iniziale fino alla fine per tutti i tempi da 15 minuti ciascuno. La seconda contro il Paese, dove i nostri sono partiti sicuramente svantaggiati dalla fatica accumulata dalla partita appena giocata, è stata invece persa ma solo all ultimo minuto. il primo tempo è stato dominato dal Casale; poi nella seconda metà di gara il Paese, che aveva schierato tutta la forza a disposizione, ha accorciato le distanze, ma rimanendo sempre sotto al Casale. Alla fine, ma proprio alla fine del match, il Paese l’ha spuntata, favorito da qualche favore e meno ovvia stanchezza, riuscendo a battere il casale per 19 a 14.

Rimane sempre un onore vedere come le altre società mettano assieme squadroni potenziati per affrontare la nostra squadra e, a fine giornata, ricevere complimenti diretti da dirigenti avversari per il bel gioco ed organizzazione generale del team, messo sempre ben a punto da “Taglia” e Ale.

Che dire? … continuate cosi campioni!

U15 – seconda giornata

Nessun problema per la nostra Under 15 in trasferta a Belluno.

Il team ha ottenuto una vittoria netta sulla formazione composta dai pari età delle società di Belluno e Alpago unite, per uno schiacciante 64 a 14.

Il match è stato sempre giocato con notevole intensità, in cui il Belluno-Alpago non ha mai dimostrato di voler mollare, nemmeno dopo il sonoro 35 a 0 che vedeva i caimani dominare in assoluto alla fine del primo tempo. Ne è risultato un combattutissimo scontro anche nel secondo tempo, dove i bellunesi sono riusciti a riscattare parte del risultato infliggendo due belle mete a nostri ragazzi.

La reazione dei nostri non si è fatta aspettare ed il risultato è cresciuto ulteriormente a nostro favore, facendo aumentare il divario tra le due squadre.

La cornice dei monti, la bella giornata di sole e le azioni in campo hanno composto lo spettacolo generale di un rugby maturo e ben strutturato, che ha visto, in più momenti, lo sviluppo di gesti tecnici di notevole livello. Con calci tattici all’ala e mete dalla fascia perimetrale, off-load efficaci al compagno sempre in sostegno, mete su chiusura di più fasi di attacco e, sempre, gioco totale di squadra.

Avanti così Caimani

10 Ottobre Il minirugby alla Ghirada

Ancora tanto rugby approfittando di una giornata fresca e con un sole splendente. Il Rugby Casale si è presentato con tutte doppie squadre al raggruppamento in Ghirada. Qui hanno incontrato le società della tarvisium, Benetton Treviso, e Paese. Un’altra occasione per fare esperienza per i nostri magnifici giocatori e allenatori super visionati da Benetti-Gazzola.

U17 il Casale domina il rugby Castellana

Il sole brilla sui campi del Casale. Finalmente rugby. Gli spogliatoi si animano, come i ” dì di festa”, la concentrazione sale, Le ultime raccomandazioni degli allenatori e finalmente il fischio di inizio. Calcio di invio ed é rugby. Il pallone danza tra le mani dei giocatori che attaccano e difendono in una danza carnale fatta di passione e cuore . Corse, offload, placcaggi, ruck, recuperi e cambi di fronte si susseguono in un turbinio di emozioni che rapisce gli spalti e li porta nello spettacolo creato dalla passione di questi giovani cuori. Alla fine è il Casale che porta a casa la partita. E a noi non ci resta che salutare tutti i ragazzi di ogni club e sport augurando giorni “d’allegrezza pieni” E per noi Buon rugby a tutti. (Felice)