Under 15 a Paese

Si è svolto oggi un triangolare della U15 contro il Paese ed il Pasian di Prato. Giornata veramente invernale con vento e pioggia, con i Caimani impegnati in due match con tempi ridotti, giocati comunque in modalità consolidamento, ovvero a tutto campo e 15 giocatori.

Il Casale con formazione stravolta a causa di infortunati, ammalati o assenti per altro motivo, ha comunque tenuto testa agli avversari, nonostante i risultati numerici a nostro sfavore per pochi punti. Oggi il Casale era praticamente senza tre quarti, tanto che Zane è tornato centro assieme ad un insolito Schon. Bellissima prestazione di Elia Battistella al numero 10 al posto di Ice infortunato. Ottimo rientro di Andrea Sun tra le prime file. Scheggia quasi in meta. Saci che ruba palla dalle gambe del mediano avversario. Insomma tutto sommato molto bene visti gli stravolgimenti nei ruoli a causa delle assenze.

Andando in dettaglio : Casale Pasian : segna il Pasian, poi metà di Brovazzo, poi risegna il Pasian, e finisce 12 a 5 per il Pasian. Partita forse tatticamente un po’ sbagliata , con il Casale che si ostina a combattere contro i “grossissimi” del Pasian, e troppi errori su palle perse. Nimporta!..prox volta.

Con il paese scelte migliori e meno errori, partita equilibrata tra le due squadre, con Zanella che segna per il Casale ed Elia trasforma, ma con il Paese che alla fine vince per un meta in più, e si finisce 14 a 7.

Bravi caimani anche oggi, che con formazione decimata, sono riusciti a tener testa agli avversari. Mi si permetta di eleggere Botta man of the match per lotta e determinazione ma, come ben noto, plauso a tutti per aver gestito una situazione veramente difficile. E poi, con i due Tommy a mani congelate in spogliatoio, fuori la cassa del super Filomeno e solito festone.

Adesso piccolo stop per Pasqua poi riprendiamo alla grande. Prossima formazione: Scheggia e Mattia piloni, Filo e Sun alle ali, e Ale e Taglia centri

U15 Casale-Benetton

La nostra under 15 viene fermata in casa dalla Benetton.

Il match inizia benissimo per il Casale che domina letteralmente per quasi tutto il primo tempo, infliggendo meta su meta ai fortissimi avversari. Il primo punteggio vede la nostra U15 al 19 a 0, ma da quel momento il Benetton reagisce con estrema efficacia e chiude il primo tempo riscattando un 21 a 19. Ma nel secondo tempo ogni cosa va storta. Gli dei ci sono decisamente contrari: un po’ la Benetton capisce di essere vincente sul gioco al largo, un po’ ci sfavoriscono contropiedi che capitano in mano ai più veloci, è un po’ i nostri mollano e non riescono più a concretizzare. Rimaniamo fermi a 19 e la Benetton segna, ora lei, meta su meta. Ma gli dei ci sono ancora contrari con il brutto infortunio alla spalla del capitano Nico Lucchese.

A questo punto ammetto anch’io di aver chiamato in causa gli dei per questa giornata scura. Scura di cielo, scura di sfiga nera e scura pure di umore. Ma nessuna paura caimani, forti siete e forti rimanete, e anche questa la supereremo. Certo gli dei, o almeno l’unico che abbiamo, la spalla di Ice potevano proprio risparmiarcela.

Ice tutti con te. I caimani, come ripete Filo, sono e rimangono una famiglia. Bravi caimani tutti …e forza Nico.

U15 : Valpolicella – Casale

Si è conclusa con l’ennesimo successo la trasferta della nostra Under 15 a San Pietro in Cariano, casa del Valpolicella.

I caimani hanno risalito la corrente del Sile, da Jesolo, per unirsi ancora una volta ai caimani che vivono nei campi (…ovviamente da rugby) vicino a Casale sul Sile, per andare a cercare di mordere la preda avversaria designata per il sabato di ieri. Numeri e risultati rendevano le aspettative per il match particolarmente ostiche, con sicure difficoltà da dover superare contro una squadra che aveva già successi, verso pari avversari, che la precedevano. Il primo avvio della partita ha infatti dimostrato queste aspettative, con una squadra avversaria che ha iniziato lei a mordere i caimani, dimostrando fin da subito di non avere alcuna intenzione di diventare il pasto dei predatori del Sile.

Il Casale inizia con la prima meta portandosi 5 a 0, ma da qui il Valpolicella reagisce subito con meta trasformata per il 7 a 5. Da qui i Caimani cominciano a subire gli attacchi di un bellissimo avversario, organizzato nel pack e fisico anche nei tre quarti, che inizia a segnare portando il divario a nostro sfavore fino al 19 a 5. Ma i caimani risegnano e, con calcio da 3 di Ice, riducono la differenza sul 19 a 13.

Il secondo tempo ricomincia, al solito, con i caimani che decidono di voler catturare la preda a tutti i costi. Un pó si intensifica la determinazione , specialmente in mischia, un po’ viene in aiuto il nostro allenamento, che ci permette sempre di mantenere l’intensità dei primi minuti, fatto sta che il Valpolicella fatica a tenere gli attacchi dei Caimani. Caimano Filo si prende il giallo, ma appena rientra si va a 20 su 19. A questo punto le fauci si ristringono e rimordono per il 27 a 19.

Solita festa, solita felicità… 1 2 3 Casale 1 2 3 Casale – Caimani uhhhh!…e tra poeti in tribuna, supporter con calice di rosso valpolicella in mano, complimenti dagli allenatori e bellissimo terzo tempo con gli amici di San Pietro in Cariano…torniamo a casa con l’ennesimo successo.

Continuate a nuotare contro la corrente Caimani, per le vostre soddisfazioni, per la vostra vita e per i vostri ricordi.. e…pronti per il prossimo sabato con gli avversari che, sempre sul Sile, arrivano da nord.

Big match U15 Casale – Mogliano

Oggi alle 17 (meno 6 minuti) è iniziato il bellissimo match contro il Mogliano. Fin dai primi minuti della partita le due squadre hanno dimostrato pari qualità e determinazione, con forse maggiore efficacia da parte del Mogliano e conseguente sofferenza dei Caimani. Buone penetrazioni del Mogliano e diversi handling errors del Casale rendono la partita particolarmente difficile da gestire per nostri. In realtà il punteggio rimane sempre senza grossi divari tra le due squadre, ma con il Mogliano in vantaggio per 15 a 14 allo scadere del primo tempo, ed i Caimani che conosciamo sicuramente di fronte ad un impresa ostica ed un avversario ben preparato ed agguerrito, specialmente nel pacchetto degli otto avanti.

Inizia il secondo tempo (6 minuti in anticipo) e i ragazzi della U15 fanno capire subito di aver preso un metodo di gestione diverso della situazione. Migliora la coesione ed il sostegno del pack avanzato, Filomeno decide di non voler nessun davanti, Schon placca tutto quello che si muove, jack e longy procedono come due panzer, i due Tommy fanno lo stesso, Francy vola sulle nuvole a prendere le palle dalle touche, Zane tutto insieme, gli altri forti uguali con Antonio. Saci , Giro e Botta in giornata … e la musica davanti cambia. Sulla trequarti invece meglio: passaggi tesi, velocità, Mate in splendido esordio al primo centro, scheggia che scheggia, Elia che batte, Ice che non sbaglia un cavolo: ne i calci, ne le scelte, ne i placcaggi, Principe che riesce a non fare una meta perché “tenuto alto” dall’erba, Tornado mondiale e Ilyass che vola…. Tra gli avanti e i tre quarti la perfetta congiunzione di Mattia… Insomma basta punti per gli avversari e noi che saliamo.

Alla fine (ovviamente 6 minuti prima), siamo al 40 a 15 per padroni di casa.

Bravi raga… solite emozioni…solito spettacolo…benedetto squadrone che non siete altro…tutti.

U15 Casale Petrarca

Terzo incontro contro i Patavini nei campi di Via Rivalta di Casale. Il match parte combattutissimo specialmente tra gli avanti con entrambe le squadre ben organizzate in difesa.

Il casale segna la prima meta, mancando la trasformazione, ma il Petrarca risponde segnando dopo 5 minuti e, riuscendo nella trasformazione, si porta davanti per 7 a 5. Tutto rimane equilibrato alla fine del primo tempo. Alla ripresa il Casale risegna portandosi di nuovo in vantaggio per 10 a 7.

Da questo momento però il Casale fatica in mischia nella lotta per il possesso, e con un po’ di errori nella progressione della linea di difesa, concede al Petrarca di trovare la via della meta. Prima superando il Casale sul 12 a 10, e poi innalzando il divario nell’ultima parte della partita.

Il risultato finale vede il Petrarca raggiungere il punteggio di 26, mentre il Casale si ferma a 10. Bravi come sempre i nostri ragazzi che hanno dovuto lottare contro una squadra avversaria ben strutturata e capace di sfruttare le occasioni propizie. Un po’ di errori di troppo, la minore efficacia in difesa degli ultimi dieci minuti, e la fatica di lottare contro i neri “bei grossi” hanno creato le condizioni per concedere la rivincita ai Patavini. Nessun problema ripartiamo più forti di prima. Bravi Caimani.

U15 a Villadose

La U15 ricomincia dopo lo stop con una trasferta in terra rodigina. L’incontro programmato con il Frassinelle-Villadose viene trasformato all’ultimo momento in un triangolare per l’impossibilità di poter formare due squadre complete da parte dei Rodigini. Per cui il Casale incontra prima il Mestre e poi il Frassinelle-Villadose in partite con tempi ridotti a 15 minuti.

La preparazione fatta nei mesi scorsi dimostra sin da subito che la nostra squadra si trova in ottima forma, e tutto gira per il meglio, sia all’esterno nei tre quarti, sia nel pacchetto degli avanti. I punti di incontro sono sempre efficaci e il sostegno tiene in moto la macchina che, nella prima partita con il Mestre, dimostra tutta la sua efficacia. Il punteggio finale alla fine dei due tempi, si ferma a 65 a 0 per i caimani .

Ma lo spettacolo inizia nel secondo match, giocato con le nuove regole a 15, in cui gli avanti sfoderano touche perfette con “ascensori” e prese francamente stupefacenti, considerando che sono le prime dei nostri giovani atleti. Il punto altrettanto forte è costituito dalla difesa che, alla fine degli incontri non avrà lasciato a nessuno la possibilità di violare la nostra linea di meta, tanto che anche l’ultimo match finisce con vittoria netta di 36 a 0 per il Casale-Jesolo.

Perfetto inizio, con qualità, livello e preparazione che, unita al talento innato di tutti i ragazzi, ci permette di rimetterci in campo con l’asticella del livello generale veramente elevato.

U17 Accede al girone Elite grazie alla vittoria su FGTI Padova

Domenica a Piazzola sul Brenta la nostra Under 17 si gioca l’ingresso nel girone elite affrontando i pari età
del FTGI Padova.
Nel primo tempo i ragazzi sbagliano completamente l’approccio alla gara andando in difficoltà nonostante
la chiara superiorità di organico.
“Non abbiamo messo in pratica il piano di gioco deciso dagli allenatori Tolfo e Sponchiado e siamo andati in
confusione”. Queste le parole di capitan Sacilotto.
Nel secondo tempo i nostri caimani entrano in campo con un altro spirito e portano a casa una Vittoria
meritata.
“Vincere era l’obiettivo e ci siamo riusciti nonostante le difficoltà ora ci prepariamo ad affrontare un
campionato con squadre blasonate di altissimo livello. Sarà importante lavorare sulla testa e sul cuore dei
ragazzi” Questo il pensiero a caldo dell’allenatore Tolfo al termine della gara.
Il rugby Casale torna tra le prime 8 squadre del Veneto e sicuramente i nostri caimani meritano di stare là
tra le grandi onore e merito a tutta la squadra e allo staff tecnico

SACILOTTO,CRISTIAN (C); MARTON,MANUEL; FAVARO,FILIPPO; DE NUNZIO,DIEGO; ; LEVADA,THOMAS ; GRANDOLFO,GIOVANNI ; PIGAZZI,LUCA ;FARDIN,SIMONE ;TOTARO,GABRIELE ;MENEGHEL,ALESSANDRO ; ENDRIZZI,JACOPO ; MAZZOLIN,FEDERICO (V) ; MESTRE,GIULIO (1L) ; CESTARO,FILIPPO (1L) ; PEDOL,JACOPO FILIPPO (1L)
; VERZELLA,TOMMASO (1L) ; FANTIN,FILIPPO (1L) ; CATTARIN,EDOARDO (1L) ; BASSETTO,LEONARDO ; ZOTTARELLI,EDOARDO ; ROCCO,MICHELE ; ZAMBERLAN,MATTIA

U15 a Cittadella

L’Under 15 vince anche l’ultimo match che conclude il 2021 prima di Natale.

L’ultimo incontro dell’anno si è giocato a 13 giocatori per squadra contro la compagine unita di Checco Camposampiero e Cittadella. Formazione di alto livello che, sostenuta al grido di “Cittachecco”, ha subito dimostrato di poter dominare il gioco, almeno nelle ruck, con estrema capacità di conquista dell’ovale in mischia e conseguenti maggiori possibilità di poter condurre il gioco. Peso, forza di penetrazione e (insomma i iera “grossi”) palle a disposizione ha finito per infliggere le prime tre mete ai nostri.

Ma pur sul 19 a 0 a sfavore i caimani non si sono seduti e hanno reagito con la prima meta, sempre magistralmente trasformata da Ice Lucchese, che ci portava al 19 a 7. Ma il CittaChecco risegna, trasforma, e si riporta a 26 a 7. Reagiamo noi e siamo 26 a 14. Poi ancora noi e siamo sotto a loro sui 26 a 21. Risegnano loro e si allontanano a 31 a 21 ( si …non è che mi ricordo tutto ..sto leggendo i messaggi di Laura). …insomma il Casale continua ad inseguire gli avversari, avendo migliorato con tenacia la tecnica di conquista del pallone …ma è sul 40 a 26 che il Checco sembra aver ormai preso l’abbrivio verso la vittoria.

Nella nebbia ormai calata, i nostri U15 migliorano il possesso e lo sfruttano efficacemente in campo aperto, cominciando a cambiar letteralmente musica. Si portano nel poco tempo rimasto al meraviglioso, emozionante e fantastico 40 a 40. Segnano Jack, segnano Zane … segnano tutti, nel lavoro di tutti (prossima volta Laura … anche i marcatori).

Ma allo scadere Ricky Principe riesce a penetrare e a curvare fino al centro dei pali. Il tempo è ormai scaduto e Ice si può permettere di sbagliare l’ultima trasformazione, con il punteggio che si ferma ai tre fischi sul 45 a 40.

Complimentissimi a tutte e due le fortissime squadre.

Solita festa, soliti salti, solite ovazioni di vittoria…gran casino in spogliatoio con musica a palla …e solite emozioni e lacrime che riusciamo a nascondere solo sotto l’acqua delle docce. Viva questi mega campioni ….e ora tutti pronti per gli auguroni di Natale.

U15 : Casale – Petrarca

La nostra Under 15 si conferma in casa contro il Petrarca Padova.

La partita inizia bene per i caimani Jesolo-casalesi, che assegnano subito la prima meta al Petrarca, con Lucchese che aggiunge due punti con fantasiosa trasformazione “artistica” di rimbalzo sulla traversa. Il Casale continua a dominare il campo e a far incrementare il punteggio aggiungendo meta su meta, fino a raggiungere un considerevole schiacciante 24 a 0. Ma i fortissimi “neri” di Padova non mollano e intensificano gioco e organizzazione in campo, cominciando ad infliggere mete ai nostri bianco-rossi che iniziano a subire senza riuscire ad arginare l’ondata. Il Petrarca riesce, nella seconda metà di gara, a dimostrare superiorità sia nella penetrazione degli avanti, sia nelle formazioni di attacco in campo aperto, con i trequarti precisi, ben schierati, e molto spesso in sovrannumero rispetto ai nostri. Il Casale peggiora la situazione concedendo numerosi calci di punizione per fuorigioco, ai quali il Petrarca approfitta per mettere in atto fasi di attacco difficili da difendere.

A pochi minuti dallo scadere, il Petrarca si porta addirittura in meritato vantaggio , ribaltando completamente il match per un 28 a 24, senza che il Casale sia più riuscito a varcare la linea bianca avversaria. Ma nell’ultima fase il Casale ritorna efficacemente in attacco marcando l’ultima meta della vittoria per 31 a 28.

Tra l’ovazione e gli applausi del pubblico si è conclusa l’ennesima bellissima giornata di rugby contro gli amici padovani, in cui sport, festa, e sana competizione hanno confermato la qualità delle formazioni in campo, con buone speranze per il futuro del rugby italiano. Tra Marco Tagliapietra che si complimentava con i nostri dicendo “siete belli, belli da vedere”, e Ale Franzo, intervistato dalla Roby TV, che ci ha fatto ben capire con decisione l’importanza del “Gruppo”, non ci resta che dire: buon futuro gruppo di belli, buon futuro caimani.

(Peter Arnett – dal fronte della battaglia)