Autore: Nicola

TARVISIUM vs CASALE 21-22

VITTORIA IN EXTREMIS DEL DERBY GIOCATO PUNTO A PUNTO

27/10/2024, Treviso – Si è svolto domenica il derby trevigiano tra Ruggers Tarvisium e Rugby Casale presso il Campo Comunale San Paolo di Treviso. Il pubblico di circa 400 spettatori ha assistito a una partita intensa, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e un finale al cardiopalma che ha visto il Rugby Casale aggiudicarsi la vittoria per un solo punto, 21-22.

Primo Tempo: Casale Parte Forte

Sin dalle prime battute di gioco, il Casale ha dimostrato grande intensità, trovando la prima meta con Lubiato già al 3’ minuto, trasformata con precisione da Viotto, portando il punteggio sullo 0-7. La Tarvisium ha accorciato le distanze con un calcio piazzato di Giabardo A. all’8′, ma Viotto è tornato presto protagonista al 18’ e al 22’, mettendo a segno due calci piazzati che hanno allungato il vantaggio del Casale sul 3-13.

Al 30’, però, la Tarvisium ha riaperto la partita con una meta di Cloete, accorciando il divario sull’8-13. Nonostante l’azione rivitalizzante di Tarvisium, Casale ha mantenuto il controllo, con Viotto che ha chiuso il primo tempo su un solido 8-16 grazie a un ulteriore calcio piazzato allo scadere.

Secondo Tempo: Emozioni e Capovolgimenti

Nel secondo tempo, la Tarvisium è tornata in campo con energia rinnovata. Al 7’ minuto, è arrivata la meta di D’Apollonia, trasformata da Giabardo A., che ha portato i padroni di casa a un solo punto di distanza (15-16). La risposta del Casale non si è fatta attendere, con Viotto che ha realizzato il suo ennesimo calcio piazzato al 13’, ripristinando un lieve vantaggio di 15-19.

Ma la Tarvisium non ha mollato, continuando a pressare e ottenendo altri due calci piazzati trasformati da Giabardo A. al 22’ e al 30’, raggiungendo un vantaggio di 21-19. La partita sembrava ormai destinata a concludersi così, ma al 40’ il Casale con le ultime energie si è riportato pericolosamente in attacco, costringendo a un fallo gli avversari, ed è Viotto che ha messo a segno il calcio piazzato decisivo, portando il Casale al 21-22 finale.

IL TABELLINO DEL MATCH
Ruggers Tarvisium vs Rugby Casale 21-22 (p.t. 8-16)

Treviso, Campo Comunale San Paolo – domenica 27 ottobre 2024

Marcatori: p.t 3′ m Lubiato tr Viotto (0-7), 8′ c.p. Giabardo A. (3- 7), 18′ c.p Viotto (3-10), 22′ c.p. Viotto (3-13), 30′ m Cloete (8-13), 40′ cp. Viotto (10-16) s.t.: 7′ m D’Apollonia tr Giabardo A. (15-16), 13′ c.p. Viotto (15-19), 22′ c.p. Giabardo A. (18-19), 30′ c.p. Giabardo A. (21-19), 40′ c.p. Viotto (21-22)

Rugby Tarvisium. Giabardo G (18′ st Stocco)., Cloete , D’Anna (30′ st Stocco), Figuccia, Marcaggi (30′ st Dell’Oglio), Giabardo A. (C), Guerretta (30′ st Tesser), Vianello, Dalla Riva, Massolin (30′ st Ongaro), Sponchiado, Sharku(25′ st Colledan), Fagotto, D’Apollonia (20′ st Toso), Andrigo (30′ st Ridolfi)
all. Pavan, Riccardo

Rugby Casale: Viotto (31′ st ); Biasin, Ceccato , Spreafichi (5′ pt Lucchese), Favaro; Girotto, Vettorello (20′ st Pelizzon); Zanella, L. Menegaldo, Cestaro ( 7′ st Marafatto); N. Rossi, (22′ st Kazanakli), Lubiato; Michielan (25′-30′ st Casella), Cavallaro (5′ st Renesto), Resenterra (5′ st Oddo).
all. Wright, Jason

Arb.:Favorini, Giacomo (PG) AA1 Chiaroni, Antonio (PG), AA2 Moretti, Fabio (PG)
Cartellini: 25′ st giallo Marafatto (Casale)
Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium)4/5; Viotto Nicolas (Casale) 6/6
Note: giornata leggermente coperta, terreno in buone condizioni spettatori 400
Punti conquistati in classifica: Tarvisium 1, Casale 4
Man of the match: Viotto (Casale)

CASALE vs VILLORBA 21-35

IL DERBY TREVIGIANO VA AL VILLORBA

20/10/2024 Stadio Eugenio, Casale sul Sile – Si è giocato il derby valido per la seconda giornata del Campionato di serie A. Una partita molto fisica che ha visto prevalere il Villorba più cinico nel secondo tempo dove i cambi dalla panchina hanno fatto una maggior differenza.

Il Casale si presentava con una lunga lista di infortuni, di cui ben 7 titolari. Ma il primo tempo è comunque equilibrato, con le mete di Zanella e Lubiato trasfermate da Viotto che permettono di chiudere in vantaggio 14 a 10.

Nel secondo tempo si è notata una predominanza fisica e un gioco al piede più preciso dei ricci che ha permesso al Villorba di prendere il largo con due mete e alcuni piazzati.

IL TABELLINO DEL MATCH:

Stadio “Eugenio” Casale sul Sile CASALE vs VILLORBA Risultato finale 25 – 35 (punti 0 – 5 ) Marcatori: Primo tempo: 5’M.: Banzato tr. Crosato 10’M: zanella tr. Viotto 20’CP Crosato 28’ M. Lubiato tr. Viotto

Secondo tempo: 3’ M. Terzariol tr. Crosato 14 M. Bassich 20’ M. Zanella tr: Girotto 26’ M. Bassich tr Crosato 34’ CP Crosato 37’ CP Adam

CASALE: Oddo (5′ st Resentera), Cavallaro (5′ st Renesto), Michielan (25′ st Casella, 30′ st Michielan), Lubiato, Marafatto (34′ st Fardin), Rossi, Menegaldo (10′ st Cestaro), Zanella (cap), Vettorello (20′ st Pelizzon), Girotto, Favaro, Spreafichi, Ceccato (20′ st Lucchese), Biasin, Viotto (31′ st Soare) All.: J.Wright – S.Morton

VILLORBA: Miolli (21′ st Naka), Falletti (21′ st Silva), Al Abkal (1′ st Filippetto), Nicoli (25′ st Pasin), De Vidi, Scalco (cap), Bernardi S. Bernardi M. Crosato (34′ st Colladon M.), Banzato, Signorin (12′ st Bassich), Seno (28′ stFiacchi), Colladon M., Terzariol, Adam Pivetta All.: S. Orlando – R. Foglia

Arbitro : J. Erasmus (TV) Assistenti: S. Rebuschi (RO) M. Panin (RO)

Cartellini gialli: 6’ st Nicoli 13’st Favaro Cartellini rossi: / Note: Spettatori 500

Prima della partita è stato osservato 1 min di silenzio per la scomparsa di Giancarlo Bareato, consigliere per 5 anni di Rugby Casale

PESARO vs CASALE 23-24

UNA IMPORTANTE VITTORIA STRAPPATA ALL’ULTIMO MINUTO

13/10/2024 – Pesaro, Stadio “Toti Patrignani” – Nell’esordio stagionale del campionato di Serie A 2024/2025, il Rugby Casale ha affrontato in trasferta il Pesaro Rugby in una partita ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte, conclusasi con la vittoria del Casale per 23-24 grazie a un calcio di punizione trasformato nell’ultima azione di gioco.

La partita inizia con il Pesaro subito molto aggressivo. I giallorossi sfruttano due calci di punizione per spostare il gioco nella metà campo avversaria e, dopo una touche sui 5 metri, riescono a segnare la prima meta con Ruan Mey (5-0). Il ritmo resta alto e, poco dopo, una bella azione corale iniziata da Cevolini permette a Venturini di andare a segno per la seconda meta (10-0).Casale, scosso dall’inizio aggressivo dei padroni di casa, prova a rispondere, ma Pesaro difende bene e, approfittando di un fallo degli avversari, allunga con un calcio piazzato (13-0). Tuttavia, Casale non demorde: riesce a riorganizzarsi e con un gioco veloce, dopo una mischia a metà campo, accorcia le distanze con la meta di Filippo Favaro trasformata da Nicolas Viotto (13-7). Pesaro, determinata a mantenere il vantaggio, torna in attacco e segna nuovamente grazie all’azione personale di Venturini, che sfonda la difesa e segna la terza meta (20-7). Ma un cartellino giallo a Kone lascia Pesaro in inferiorità numerica, e Casale ne approfitta immediatamente segnando la seconda meta (20-14) prima della fine del primo tempo con Nicolò Mezzaroba trasformata da Nicolas Viotto.

Nel secondo tempo, Casale continua a spingere e con una maul da touche e successivo multifase sui 22 metri ribalta il punteggio con la meta di Nicolò Rossi trasformata da Nicolas Viotto (20-21). Pesaro risponde nuovamente, grazie a un calcio piazzato, si riporta avanti (23-21). La partita si fa combattuta, con entrambe le squadre che lottano duramente.Il finale è stato avvincente con un tenuto a favore del Casale che è andato a bloccare l’attacco del Pesaro. Dalla successiva touche il Casale portandosi pericolosamente in attacco costringe a un fallo da punizione il Pesaro. Nicolas Viotto prende in carico il piazzato e riesce a trasformare per i 3 punti necessari a portare il risultato finale sul 24 a 23 per il Casale.

IL TABELLINO DEL MATCH: Pesaro, Stadio “Toti Patrignani” – domenica 13 ottobre 2024 – Serie A Maschile 1° giornata | Pesaro Rugby – Rugby Casale (23-24, in classifica 1-4)

Marcatori: p.t. 4’ m Mey (5-0) – 7’ m Venturini (10-0), 15’ cp Joubert (13-0), 20’ m Favaro tr Viotto (13-7), 30’ m Venturini G. tr Joubert (20-7), 40’ m Mezzaroba tr Viotto (20-14) st. 5’ m Rossi tr Viotto (20-21), 16’ cp Joubert (23-21), 40’ cp Viotto (23-24)Pesaro Rugby: De Angelis, Venturini G, Azzolini, Dell’Acqua R. (38’ st Casagrande), Cevolini (34’ st Porcellini), Joubert (24’ st Mattioli), Boccarossa, Braim, Antonelli (cap.), Fenner, Kone, Ventirini L. (18’ st Ruffini), Dal Pozzo, Mey (22’ st Tontini), Leva (12’ st Leali) . A disp.: Sarpo, Dell’Acqua F. All. MartinoRugby

Casale: Viotto, Sbarra (38’ st Lucchese), Mazzaroba (14’ st Ceccato), Spreafichi, Favaro, Girotto, Pellizzon, Zanella (cap.), Menegaldo, Rossi, Marafatto (24’ st Cestaro), Lubiato, Michelan, Cavallaro (24’ st Renesto), Oddo (20’ st Resenterra). A disp.: Casella, Fardin, Vettorello. All. Wright

Arb.: Beatrice Smussi (Brescia)AA1 Fabio Caccia (Ascoli), AA2 Giacomo Gargamelli (Pesaro)

Cartellini: Gialli: 38’ Kone (Pesaro), 9’ st Viotto (casale), 38’ st Ruffini

Calciatori: Joubert (Pesaro Rugby) 3/5, Viotto (Casale Rugby) 4\4

Note: giornata calda e soleggiata. Spettatori circa 300. Punti conquistati in classifica: Pesaro Rugby 1, Casale Rugby 4

Player of the Match: Rossi (Casale Rugby)

2° MEMORIAL DINO MENEGAZZI

15 Settembre 2024 – I risultati

15/09/24 – Casale sul Sile. Il 2° Memorial Dino Menegazzi che si è svolto domenica sarà un evento che non dimenticheremo! Una grande giornata di rugby per tanti appassionati.

La giornata è cominciata in Auditorium per vedere la puntata della serie TV SPORT CRIME con protagonista il Rugby Casale con molti ex giocatori e dirigenti si sono rivisti sullo schermo!

A seguire 4 partite allo Stadio Eugenio, davanti a un folto pubblico curioso di vedere in azione le proprie squadre ed è stato il Casale ad aggiudicarsi il Memorial con due vittorie su Tarvisium e San Donà in partite di 30 Min l’una:

  • Casale vs Tarvisium 17-7
  • Casale vs San Donà 14-7
  • Tarvisium vs Mogliano 19-14
  • San Donà vs Mogliano 19-7

Infine Terzo tempo Rock con la band di Luca Tramontin, ex seconda linea del Casale, a completare la serata !!

2° MEMORIAL DINO MENEGAZZI – 15 SETTEMBRE

Una giornata imperdibile per tutti gli amanti del rugby e non solo!!

2 settembre 2024 – Casale sul Sile. Rugby Casale è orgoglioso di invitarvi Domenica 15 settembre a una giornata ricca di emozioni e sport, in memoria di Dino Menegazzi, un amico in comune che per molti anni è stato dirigente a Casale, Mogliano e San Donà. Ecco il programma:

Ore 14:30 – Auditorium comunale di Casale sul Sile: Anteprima mondiale della seconda stagione della serie TV SPORT CRIME con il Rugby Casale come protagonista!

Ore 16:30 – Stadio Eugenio: Scendono in campo le squadre per il torneo a 4 del Memorial: Casale, Mogliano (cadetta), Tarvisium e San Donà, che si sfideranno in un avvincente torneo all’insegna della passione e della lealtà sportiva.

Ore 21:00 – Terzo Tempo: Concludiamo in grande stile con il concerto rock live degli Xpensive Legs! Un’occasione perfetta per festeggiare insieme a tutti voi.

Non mancate!

14° Torneo del Caimano

29/08/2024 – Casale sul Sile. Siamo entusiasti di annunciare il primo torneo della stagione del minirugby che di svolgerà domenica 29 settembre 2024 presso gli impianti sportivi Sartorato in via Rivalta a Casale sul Sile dove i quattro campi di gioco accoglieranno tantissimi piccoli rugbysti pronti a Dar vita a una giornata di sport e divertimento.

La cerimonia di apertura avrà un tema speciale: OLIMPIADI!! Tutti i bambini saranno protagonisti di una coinvolgente e festosa celebrazione, che darà il via a una giornata memorabile.

Non vediamo l’ora di vedere i nostri piccoli campioni in azione e di vivere insieme a voi questa straordinaria giornata di rugby!

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮:

☀️🕘 h 9.00 Cerimonia d’Apertura

▶️ h 9.15 Inizio 14° Torneo del Caimano

🕜 h 13.30 Semifinali

🕞 h 15.00 Finali

🕜 h 16.30 Premiazioni

𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗨𝗢𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗘!

✅ L’entrata è libera!!

Ci saranno bar e stand gastronomico

☎️ 3207117534

✉️ torneodelcaimano@rugbycasale.it

📫 Via Rivalta, Casale sul Sile (TV)

CALENDARIO PARTITE SERIE A

11 Agosto 2024: La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato il calendario della Serie A. Domenica 13 ottobre scatta la prima giornata di campionato.

Sale l’attesa per il ritorno in campo dei nostri #caimani che alla Prima Giornata di Serie A saranno subito impegnati nella trasferta più lunga del campionato, a Pesaro. A seguire due derby consecutivi, Villorba e Tarvisium.

Un inizio di fuoco quindi per la Prima Squadra che riprenderà la preparazione il 27 agosto in vista dei primi impegni stagionali.

La struttura del campionato prevede che al termine delle partite di andata e ritorno, la prima classificata disputerà i playoff per la promozione in Elite, mentre l’ultima classificata retrocede in B e la penultima ai playout.

Presentati i gironi di Serie A

Nella giornata di ieri la Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato a formula del prossimo Campionato di Serie A con 40 squadre partecipanti, diviso in quattro gironi, il girone 1 nazionale (composto dalle prime tre classificate dei tre gironi dello scorso campionato), e i gironi 2, 3 e 4 su base territoriale.

Il Rugby Casale è inserito nel Girone 3 con Tarvisium, Villorba, San Donà, Badia, Valpolicella, Valsugana, Patavium, Pesaro, Viadana.

Una sola squadra verrà promossa in Serie A Elite dopo i playoff a cui accedono le prime quattro classificate del Girone 1 (con la 1° classificata direttamente alle semifinali) e le prime classificate dei 3 gironi territoriali.

5 squadre saranno retrocesse in serie B (le ultime dei gironi 2, 3 e 4 subito retrocesse mentre le penultime giocheranno i playout).

La stagione regolare comincia Domenica 13 ottobre

NUOVO STAFF TECNICO PER L’UNDER 18

28/06/2024 – Il nuovo staff tecnico della categoria U18 è stato ufficializzato. Il capo allenatore è Giovanni Sponchiado.

Ieri sera in Club House i ragazzi della nostra Under 18 che si apprestano ad affrontare la prossima stagione hanno avuto modo di conoscere il nuovo coach Giovanni Sponchiado, e tutto lo staff composto da Mattia Mazzola, Matteo Gasparini e Roberto Sponchiado.

Giovanni Sponchiado è un esperto allenatore per le giovanili in arrivo da Mogliano dove allenava già da dieci anni, e che ha voluto approdare nel nostro club attirato dal progetto tecnico della società.

Mattia Mazzola è il nostro ex pilone, un ragazzo di casa avendo giocato fino a due stagioni fa con la maglia dei caimani. Adesso da assistente allenatore porterà sicuramente la sua grande esperienza agli avanti.

Matteo Gasparini è anche lui un nostro ex giocatore, estremo e ala che ha giocato nella sua carriera anche con le Fiamme Oro e con la nazionale U20. Seguirà da vicino il reparto dei tre quarti per trasmettere ai nostri giovani tecnica e attitudine al lavoro in campo.

Roberto Sponchiado completa il quadro dello staff, dopo aver seguito negli ultimi anni l’Under 16 e avendo lavorato già con molti di questi ragazzi sarà un riferimento molto importante.

DARRELL EIGNER E DENIS ROSSI ALLENATORI DELLA CADETTA

23/06/2024 – Giovedì sera la Società ha presentato Darrel Eigner e Denis Rossi che saranno i coach della Squadra Cadetta nella prossima stagione.

Darrell Eigner fa così il suo ritorno in panchina dopo aver guidato dal 2020 la nostra Prima Squadra in Serie A, prima dell’arrivo di Jason Wright la scorsa stagione. Sicuramente la sua esperienza da ex giocatore ad alto livello e le sue competenze da allenatore saranno di grande stimolo per tutti i nostri giovani inseriti nella squadra cadetta.

Denis Rossi ha fatto l’esordio da assistente allenatore a metà della scorsa stagione ed è pronto anche lui a portare la sua esperienza da ex pilone di alto livello italiano e con una lunga carriera giramondo tra cui Benetton, Paese, Mogliano e Casale.

Il progetto della Squadra Cadetta, che partecipa al campionato di Serie C nazionale, negli ultimi anni guidata da Mirto Bottazzo, ha dimostrato di poter essere il collegamento di un percorso dalle giovanili alla Prima Squadra per i ragazzi che vogliono crescere come giocatori.